Un argomento molto dibattuto su forum e social network è l’utilizzo di un sostegno per il portabici del camper, un accorgimento che permette di preservare la parete del camper soprattutto se aumenta il numero delle bici trasportate. Il portabici è uno degli accessori per camper che varia da veicolo a veicolo a seconda di come possa essere montato. Dipende dalla disposizione delle finestre, presenza della cassetta wc e quindi dall’altezza. Ricordatevi che più sarà posizionato in alto, maggiore sarà lo sforzo necessario per alzare e caricare le biciclette.
Sostegno portabici camper Fai da te

Di soluzioni fai da te, in rete se ne trovano a decine, per quanto sia un sistema utile e risolutivo se ben fatto, in quanto scarica sul telaio/longheroni il peso delle bici. Poniamo l’attenzione sul fatto che non è omologato e in caso di controllo delle forze dell’ordine o revisione periodica del mezzo si potrebbe essere soggetti a sanzioni o non superare la revisione.
E in caso di incidente? abbiamo provato ad interpellare alcune agenzie assicurative, la risposta è stata che in caso di sinistro, l’assicurazione si potrebbe rivalere nei confronti del camperista. Questo perchè è un accessorio non omologato che può causare danni ad altri veicoli o persone.
Suggerimenti per sostegno portabici Camper
La soluzione migliore è sicuramente quella di montare un portamoto omologato e poi montare le varie bici o in alternativa utilizzare il classico portabici. In alternativaè possibile ancorare al portapacchi superiore le bici, non con l’obiettivo di scaricare l’intero peso sul portapacchi ma per distribuire il peso in caso di contraccolpi. Voi che soluzioni utilizzate? cosa ne pensate?
Accorgimenti portabici Fiamma
I portabici per camper più diffusi sono quelli della Fiamma, serie carry bike. Nascono già con una serie di accorgimenti studiati per non creare danni alla parete del camper come il Bull Shock Absorber, sistema di assorbimento dei sobbalzi e vibrazioni durante i viaggi.
